Collane Libri e Dvd

Collane Libri e Dvd

Filtri attivi

Sul vivere e sul morire

Sul vivere e sul morire

<p>"La morte dev'essere qualcosa di straordinario, proprio come la vita. ... Qiomdi per capire la morte dobbiamo capire la vita nella sua globalità, e non accontentarci di vivere un suo frammento, come fa la maggior parte di noi. E' proprio nel comprendere la vita che comprendiamo la morte, perchè non sono separate" (Londra, 12 giugno 1962) Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo 13,50 €
Atti del Convegno 1919-2019 Centenario Bernardino del Boca

Atti del Convegno 1919-2019 Centenario Bernardino del Boca

<p>Il volume contiene le relazioni e gli interventi presentati nell’occasione da Enrico Sempi (“Un uomo buono” e “Il sogno che tiene acceso il fuoco”), Giorgio Pisani (“Bernardino del Boca e i movimenti acquariani e alternativi”), Antonio Girardi (“Bernardino del Boca e la Società Teosofica”), Marina Tappa (“La raccolta della Fondazione”), Oscar Torretta (“Bernardino del Boca, antropologia, animismo e culto dei Nat”), Francesca De Col Tana (“La biblioteca dormiente”).</p> <p>Il convegno è stato organizzato dalla Fondazione Bernardino del Boca e si è svolto il 7 dicembre 2019 a Novara, presso il complesso monumentale del Broletto.</p>
Prezzo 20,00 €
Corso elementare di Teosofia

Corso elementare di Teosofia

<p>Una delle prime problematiche che incontra una persona che si avvicina alla Teosofia è quella della comprensione d’insieme del messaggio teosofico e della conseguente visione del mondo. Lando Del Sere, eminente teosofo che per lunghi decenni, a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, ha animato la vita della Società Teosofica a Milano, in questo volume denominato “Corso elementare di Teosofia” riesce nel compito di spiegare con chiarezza tutta una serie di tipici concetti teosofici, consentendo di meglio comprendere l’Evoluzione in atto nella realtà della vita. Del Sere accompagna il lettore dalla riflessione sul concetto di Assoluto a quella sulla costituzione occulta dell’uomo; dalla legge del karma a quella della reincarnazione; dal significato della personalità a quello del discepolato. Un lavoro questo validamente introduttivo alle principali opere della letteratura teosofica.</p>
Prezzo 10,00 €
La scala celeste - opera pittorico-filosofica

La scala celeste - opera pittorico-filosofica

<p>Con questo titolo Marcello Salustri, medico perugino ed attento studioso dei percorsi dello spirito, ha dato alle stampe un’opera pittorico-filosofica di grande interesse, che è testimonianza viva e profonda di un cammino ad un tempo oggettivo e soggettivo. Il volume contiene XVII tavole illustrate e commentate, suddivise in 5 sezioni: la cerca del Graal, Uomo e Cosmo, Alchimia Interiore, Oriente, Montagne dello Spirito. Completano l’opera ulteriori 10 tavole dedicate a “Arte e Cammino Spirituale”. La simbologia del pellegrino e la meditazione sugli archetipi appartengono a La Scala Celeste, un volume che contiene ampie suggestioni teosofiche. Scrive l’autore: “Tre sono i temi ricorrenti in questa Opera: la Via, il Viandante, il Viaggio. Invero i tre sono uno, perché non esiste via senza Viandante, né Viandante senza Viaggio, né Viaggio senza Via." Marcello Salustri Marcello Salustri, medico perugino con specializzazioni in omeopatia, è stato lungo tutto il corso della sua vita un attento studioso dei percorsi spirituali che si richiamano agli Insegnamenti Tradizionali. E’ passato oltre il velo della materia nel dicembre 2006 mostrando fino all’ultimo una profonda coerenza fra il pensiero e l’azione.</p>
Prezzo 19,50 €
Vegetarismo ed occultismo

Vegetarismo ed occultismo

<p>Charles Webster Leadbeater (1847-1934) Vescovo della Chiesa Cattolica Liberale e celebre teosofo chiaroveggente, fra l’ottobre del 1902 e l’aprile del 1903 tenne negli Stati Uniti d’America una serie di conferenze, che vennero poi raccolte a Londra dalla Theosophical Publishing House sotto il titolo “Some Glimpses of Occultism Ancient and Modern”; la monografia “Vegetarismo e Occultismo” fa parte di quest’opera. Leadbeater vi espone con grande chiarezza e competenza le ragioni che fanno sì che il vegetarismo sia il regime alimentare privilegiato dagli uomini che cercano con autenticità la dimensione spirituale. Proprio una visione collegata al concetto teosofico di Unità della Vita e dunque di Fratellanza Universale senza distinzioni ci fa presto capire la bontà di un sistema alimentare che escluda il mondo animale. Le molte altre ragioni igieniche, sanitarie ed economiche che evidenziano l’opportunità di un regime vegetariano per gli esseri umani sono solo una conseguenza della precedente presa di coscienza di carattere spirituale.</p>
Prezzo 8,00 €