Collane Libri e Dvd

Collane Libri e Dvd

Filtri attivi

  • Categorie: CD Musicali
  • Categorie: Classici
  • Categorie: DVD
  • Categorie: Devozione
  • Categorie: Rivista Italiana di Teosofia
Kundalini

Kundalini

<p>Kundalini, il fuoco serpentino delle antiche tradizioni, rappresenta la forza che ha la possibilità di stabilire un ponte fra gli aspetti materiali e terreni e quelli spirituali e cosmici. <br />Kundalini rappresenta anche una consapevolezza progressiva, che si fa tanto più evidente via via che l’uomo manifesta un maggior grado di consapevolezza spirituale, con la conseguente presa di coscienza etica. Ma è pericoloso indurre un risveglio anticipato di Kundalini, senza che questo sia accompagnato da una parallela evoluzione etica, che consenta di capitalizzarne positivamente gli effetti. <br />L’approfondimento del tema consentirà al lettore di meglio comprendere la natura delle polarità che si manifestano in natura nonché il carattere di sacralità che pervade la vita tutta e che rende ricca di possibilità l’esistenza umana.</p>
Prezzo 10,00 €
La Dottrina Segreta - Edizione studio

La Dottrina Segreta - Edizione studio

<p>Sul fronte della valorizzazione de "La Dottrina Segreta" come perno centrale della letteratura teosofica siamo in grado oggi di segnalare una nuova ed importantissima iniziativa, la pubblicazione da parte di "Edizioni Teosofiche Italiane", di una versione didattica de "La Dottrina Segreta", curata da Renato De Grandis e da Franco Di Lodovico e incentrata sulla Cosmogenesi e sulla Antropogenesi e quindi sui commenti alle Stanze di Dzyan.</p>
Prezzo 30,00 €
La straordinaria vita e il pensiero di Helena Blavatsky, fondatrice del movimento teosofico moderno

La straordinaria vita e il pensiero di Helena Blavatsky, fondatrice del movimento teosofico moderno

<p>Il libro di Sylvia Cranston, che è la prima biografia così approfondita su Blavatsky, è frutto di quattordici anni di ricerca e scrittura. Essa si concentra sia sugli insegnamenti trasmessi da HPB sia sulla sua vita avvincente. Comprende un resoconto dei suoi viaggi in tutto il mondo, specialmente in Oriente e in America, e alcuni episodi fondamentali che hanno plasmato il lavoro di tutta la sua vita. Documenti inestimabili, originariamente pubblicati in Russia, sono stati tradotti per la prima volta per la stesura di questo libro. Cranston ha consultato centinaia di lettere di HPB, alcune finora inedite e altre trascurate da precedenti biografi, fornendo così un ritratto più completo di questa nobile donna russa.</p> <p><a href="https://www.eti-edizioni.it/img/cms/rivista%20luglio-agosto%202024-28-34_page-0001%20(2).pdf">La presentazione del libro, a cura di Bruna Girardi, è disponibile QUI</a>.</p>
Prezzo 42,50 €
Catechismo Buddhista

Catechismo Buddhista

Henry Steel Olcott
<div class="oggetto"> <div class="testo"> <div class="p">Il Catechismo Buddhista mette in luce un’azione di grande valore storico e culturale che è stata realizzata dalla Società Teosofica fin dalla sua fondazione. <br />Si tratta della riscoperta e della valorizzazione dei messaggi filosofici e religiosi antichi. Quando Henry Steel Olcott ed Helena Petrovna Blavasty raggiunsero l’India nel 1879 una delle loro prime preoccupazioni fu quella di valorizzare la cultura hindu e quella buddhista. Il loro sforzo e quello dei lori successori trovò ampi riconoscimenti, compreso quello del Mahatma Gandhi. <br />Nel comporre il Catechismo Buddhista l’intento del Colonnello Olcott era non solo quello di mettere a punto un testo in cui si riconoscessero le varie Scuole buddhiste, ma anche di portare queste Scuole ad un dialogo fraterno, ispirato dal messaggio universale del loro ispiratore. <br />La cronaca e la storia riconoscono ad Olcott un grande merito in questo senso ed il Catechismo, che ancor oggi ha una grande diffusione, alla sua uscita nel 1881 ebbe uno straordinario successo, che ne moltiplicò le edizioni e ne fece fare un considerevole numero di traduzioni (erano 15 già nel 1889).</div> </div> </div>
Prezzo 12,00 €
La dottrina del cuore

La dottrina del cuore

Estratti da lettere indiane
<p>Pubblicata per la prima volta ad Adyar nel 1920 con il titolo “The Doctrine of the Heart”, questa breve raccolta di testi tratti da “lettere indiane”, preceduta da una incisiva prefazione di Annie Besant, non cessa da allora di essere un prezioso strumento messo a disposizione del ricercatore spirituale. <br />Non è infatti difficile intravedere negli autori dei testi degli esseri umani di particolare livello e sensibilità spirituali. Annie Besant ci dice che questi autori sono indù, come viene confermato da tutta una serie di riferimenti tipici di questa tradizione. Ma il messaggio che ne emerge è decisamente universale e questo consente al lettore una vera e propria meditazione sui temi della devozione, del rapporto dell’essere umano che intraprende un cammino spirituale con i Maestri di Saggezza, del significato che finisce per avere la dimensione del Servizio disinteressato durante il percorso evolutivo dell’individuo.</p>
Prezzo 8,00 €
La Bhagavad Gita o Poema Divino

La Bhagavad Gita o Poema Divino

C. Jinarajadasa
M.L.Kirby
<p>La Bhagavad Gita, o Poema Divino, con i suoi 18 Canti composti nel metro Sloka, occupa una posizione unica fra il gran numero di opere sanscrite, di varie epoche e di varie dimensioni, di cui è ricca la letteratura dell’India. <br />La Gita è considerata una delle gemme della letteratura sanscrita e non c’è altra opera che nei secoli abbia avuto in India un’eguale influenza. <br />Si può forse dire che la Bhagavad Gita contenga l’essenza della filosofia indiana, ed è appunto questo eclettismo che l’ha innalzata al rango di una delle grandi Scritture indù. <br />Ma vi sono alcune opere letterarie che appartengono, per la loro universalità e per il canto poetico e mistico che vi è contenuto, all’umanità intera. La Bhagavad Gita è una di queste. <br />Dal 1905 la Società Teosofica Italiana ha stampato e diffuso numerose edizioni della Gita, mirabilmente tradotta nella nostra lingua dal dr Jinarajadasa e dalla signora Maria Luisa Kirby.</p>
Prezzo 12,00 €