shopping_cart
Carrello
0
Elementi-
0,00 €
Filtri attivi
La Quarta Dimensione
<p>La sinteticità e l'incisività di questo libro lo rende davvero unico e sicuramente in grado di favorire la comprensione del concetto di espansione della coscienza e quella della Quarta Dimensione, l'unica in grado di avvicinarci alla realtà spirituale. Il testo raccoglie tre contributi: lo scritto omonimo di Bernardino del Boca, il celebre saggio "Quadrato e Cubo" del teosofo americano Claude Bragdon, che fu docente a Princeton e il racconto "Il Menestrello venuto dal nulla" di Cristobal Morales di Cly. È un libro adatto a coloro che sentono che ciò che conta è vivere la propria vita in armonia con le cose che ci circondano, lasciandosi guidare dalle giuste leggi della natura, senza chiedersi il perché delle cose, ma lasciando che le cose ci insegnino a vivere e ad espandere la coscienza secondo la giusta via di mezzo.</p>
Prezzo
13,00 €
La prima ed ultima libertà
<p>I problemi sociali ed individuali sono risolvibili, nell’ottica di Jiddu Krishnamurti, solo attraverso la conoscenza di sé, non attraverso la fede nei simboli di qualcun altro. E’ un volume questo che sviluppa in pieno il tema della relazione e quello del funzionamento dei meccanismi mentali, arrivando ad indicare con chiarezza le potenzialità umane lungo la via della comprensione e dell’unità della vita.<br /> Spiega Aldous Huxley nella sua prefazione: “Il giudizio e il confronto rimandano irrevocabilmente al dualismo. Solo la consapevolezza acritica può portare al non dualismo, alla conciliazione degli opposti in una comprensione totale e totale amore”. Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo
14,00 €
La Società Teosofica - Storia valori e realtà attuale
<p>Il volume contiene un corredo iniziale, ma completo, di informazioni che riguardano in primis la storia della S.T., la sua diffusione nel mondo, la nascita e l’evolversi della sua realtà in Italia, compresa la vicenda del suo scioglimento, nel 1939, ad opera del regime fascista. Il tutto arrivando fino ai giorni nostri ed affrontando anche la cronaca di quella variegata galassia di movimenti che dalla S.T. o si sono staccati oppure affermano di aver tratto ispirazione. <br />Oltre agli aspetti storici la pubblicazione si sofferma brevemente anche sulla Teosofia e su quelle che sono le sue matrici filosofico-culturali. <br />Viene poi compiutamente declinata l’organizzazione della S.T. sia a livello internazionale sia a livello italiano. <br />Il libro è arricchito da oltre 80 immagini in bianco e nero e a colori.</p>
Prezzo
30,00 €
Fondamenti di filosofia esoterica dagli scritti di H.P. Blavatsky
<p class="MsoNormal" style="margin-bottom:0cm;text-align:justify;line-height:normal;">Gli scritti di Helena Petrovna Blavatsky (1831–1891) sono basilari per lo studio della Teosofia ed è molto importante individuare in essi i princìpi fondamentali della Teosofia e le chiavi di lettura per la sua comprensione, in modo da poter disporre di una sorta di “bussola” in grado non solo di orientare ma anche di fissare nello spazio-tempo i caratteri universali del messaggio e della visione del mondo e dell’universo di cui ci parla H.P.B.</p>
Prezzo
10,00 €
L'uomo alla svolta
<p>In questo libro Krishnamurti si addentra nei problemi psicologici del vivere in pace in un mondo violento, portando un'ennesima sfida alla nostra comprensione. Krishnamurti risponde per la maggior parte alle domande di chi ha già, senza successo, cercato la saggezza presso i molti maestri e filosofi di molte parti del mondo. Il libro è quindi rivolto a chiunque brami trovare una sintesi tra la bellezza potenziale della vita e il brutale caos che ne ha fatto l'uomo. Jiddu Krishnamurti Nato nel 1895 nel sud dell’India, a Madanapalle, da una famiglia di bramini di modeste condizioni economiche viene educato in ambito teosofico. Ritenuto da Annie Besant, allora presidente mondiale della Società Teosofica e da C.W. Leadbeater un maestro spirituale di grande valore, declina con il suo celebre discorso di Ommen del 1929 l’autorità di cui è stato insignito e che non aveva mai accettato, per incoraggiare invece la libertà spirituale e la comprensione di sé da parte di ciascuno. Conferenziere di grande livello e autore di numerose opere continua, con grande coerenza, la sua azione fino alla morte avvenuta ad Ojai, in California, il 17 febbraio 1986.</p>
Prezzo
10,00 €
Ricordando Jiddu Krishnamurti. Un gioiello su un vassoio d'argento
<p>Il volume del prof. P. Krishna “Ricordando Jiddu Krishnamurti. Un gioiello su un vassoio d'argento" è un’opera autorevole, attenta e originale. <br />Autorevole sia perché il prof. Krishna ha conosciuto personalmente Jiddu Krishnamurti ed ha a lungo lavorato al suo fianco, sia perché l’estrazione scientifica dell’autore gli ha dato la capacità di un’indagine rigorosa, non ideologica e di sicuro spessore contenutistico. <br />Attenta e originale perché l’indagine è a 360 gradi e approfondisce non soltanto gli aspetti legati alla biografia del grande filosofo, ma anche quelli relativi ai contenuti del suo insegnamento e della sua visione del mondo. Il tutto senza trascurare l’aspetto umano e quello della relazione. Ne esce così un J.K. a tutto tondo, senza mistificazioni e agiografie. <br />Un libro dunque –quello del prof. Krishna- che, nel panorama delle ormai numerose opere sulla vita e il pensiero di Krishnamurti, ha sicuri tratti di originalità e consente, fra l’altro, un approfondimento dell’importante rapporto fra J.K. e la Società Teosofica ed una attenta focalizzazione di quello che possiamo definire il metodo krishnamurtiano.</p>
Prezzo
30,00 €