Collane Libri e Dvd

Collane Libri e Dvd

Filtri attivi

  • Categorie: CD Musicali
  • Categorie: Classici
  • Categorie: DVD
  • Categorie: Devozione
  • Categorie: Orizzonti
  • Disponibilità: In magazzino
Vegetarismo ed occultismo

Vegetarismo ed occultismo

<p>Charles Webster Leadbeater (1847-1934) Vescovo della Chiesa Cattolica Liberale e celebre teosofo chiaroveggente, fra l’ottobre del 1902 e l’aprile del 1903 tenne negli Stati Uniti d’America una serie di conferenze, che vennero poi raccolte a Londra dalla Theosophical Publishing House sotto il titolo “Some Glimpses of Occultism Ancient and Modern”; la monografia “Vegetarismo e Occultismo” fa parte di quest’opera. Leadbeater vi espone con grande chiarezza e competenza le ragioni che fanno sì che il vegetarismo sia il regime alimentare privilegiato dagli uomini che cercano con autenticità la dimensione spirituale. Proprio una visione collegata al concetto teosofico di Unità della Vita e dunque di Fratellanza Universale senza distinzioni ci fa presto capire la bontà di un sistema alimentare che escluda il mondo animale. Le molte altre ragioni igieniche, sanitarie ed economiche che evidenziano l’opportunità di un regime vegetariano per gli esseri umani sono solo una conseguenza della precedente presa di coscienza di carattere spirituale.</p>
Prezzo 8,00 €
Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale

Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale

<p>La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, ha pubblicato, in elegante veste editoriale, gli atti del convegno “Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo. Un pioniere del pensiero spirituale”, tenutosi a Novara il 24 novembre 2012 presso la Sala Congressi del Consorzio Est Sesia.</p> <p>Gli atti raccolgono gli interventi dei relatori: Angelo del Boca, Antonio Girardi, Oscar Toretta, Paola Botta Beltramo, Giorgio Pisani, Filippo Falzoni Gallarani, Riccardo Taraglio, Mariana Tappa, Maurizio Castagnetti, Alessandro Martinisi e Francesca De Col Tana.</p> <p>Si tratta di un testo di grande qualità ed importanza, che consente, per la prima volta di cogliere a tutto tondo il portato e la straordinaria attualità del messaggio di un uomo che è riuscito a servire la Vita Una in spirito di fratellanza e di originale creatività.</p> <p>Del Boca viene così visto – non senza note personali- nei suoi collegamenti con la teosofia, con l’antropologia e la medicina, con la scienza, con la psicanalisi, con il sentiero acquariano, nel suo rapporto con l’educazione, con l’arte, con la comunicazione, con l’utopia e con l’intuizione.</p> <p>Ne emerge uno spaccato complesso, ma ricco di forza, di umanità e di spiritualità.</p>
Prezzo 19,00 €
L'alba di una Nuova Era

L'alba di una Nuova Era

<p>Il fascino della teosofica catturò una fascia non marginale delle élites intellettuali europee nel primo Novecento e tale fenomeno non mancò di interessare la cultura e la società italiana. Nel solco delle nuove correnti di spiritualità, allargatesi con l'aprirsi del nuovo secolo, e sulle macerie del positivismo che aveva egemonizzato la precedente stagione, la teosofia esercitò un'influenza straordinaria entro diversi ambiti di impegno culturale, che continuavano a guardare con fiducia alla possibilità di contribuire al progresso dell'umanità.</p>
Prezzo 35,00 €
Renato De Grandis - un compositore veneziano a Darmstadt

Renato De Grandis - un compositore veneziano a Darmstadt

<p>La prima parte del libro ripercorre, attraversi vari saggi, la biografia dell'artista e ne analizza il pensiero e alcune opere; la seconda invece presenta una scelta di scritti del compositore, compresi alcuni libretti e una serie di poesie scritte negli ultimi anni. In appendice infine si trovano una cronologia analitica della sua attività e il catalogo della sua vasta produzione.</p>
Prezzo 30,00 €
Il grande viaggio nei mondi danteschi

Il grande viaggio nei mondi danteschi

<p>La lettura in chiave esoterica della Divina Commedia può avere, ovviamente, un'infinità di sfaccettature; ed ognuna di esse può comportare metodologie e terminologie esoteriche ed occulte diverse ("orientali" o "occidentali") a seconda dell'orientamento dell'indagatore. Ma se questi si manterrà nell'ambito austero degli incontrovertibili Misteri Maggiori, allore le conclusioni cui giungerà, qualunque sia stato il "metodo" o i "termini" adottati, non potranno essere che sostanzialmente conformi all'Esoterismo tradizionale e universale.</p> <p>E se così sarà, risulterà il "fatto" inconfutabile che sottrae la Commedia all'imprimatur della chiesa cattolica e alla convenzionale e talvolta mummificante interpretazione degli accademici: il "fatto", cioè, che fra i tantissimi che la tradizione classica, allegorica o religiosa fece "scendere all'Inferno" e da lì "ritornare sulla terra" (eroi mitici, deità pagane, Gesù il "figlio di Dio" etc), Dante Alighieri, primo e finora unico nella storia del genere umano, abbia registrato, ora dopo ora, passo dopo passo, l'espandersi della coscienza di un discepolo-iniziato sui regni superfisici della Natura. Un'iniziazione che nei Misteri Maggiori veniva impartita sempre e solo all'equinozio di primavera e che, all'epoca di Dante, coincise con i tre giorni del "Grande Viaggio" di lui.</p> <p>Con la sua registrazione il Vate della nostra era sottrasse definitivamente "i Misteri" al mistero, e li inserì nella logica delle più concrete enunciazioni della Scienza Occulta; per cui tutto ciò che egli disse di aver visto e contattato - i "dannati" dell'Inferno e i "beati" del Paradiso - altro non fu che la documentazione, precisa e circostanziata, di "come" la %Theurgia", o Arte Divina, metta in contatto il Sé Spirituale che è nell'uomo con le Anime dei Morti. E allora, ogni volta, c'è un "Figlio di Dio" che "scende all'inferno, sale al Cielo" e che, "al terzo giorno, resuscita da morte"...</p>
Prezzo 25,00 €
Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato

Il dottor Calligaris e il caso del manoscritto rubato

<p>Emozionante e veritiero spaccato di un’epoca e di un luogo il romanzo di Chiara San Giuseppe offre al lettore due possibili chiavi di lettura: le intricate e avvincenti trame del giallo e la riscoperta di un medico geniale, mai abbastanza ricordato, il neurologo Giuseppe Calligaris.</p>
Prezzo 18,00 €
La nuova umanità dell'intuizione

La nuova umanità dell'intuizione

C. Jinarajadasa
<p>L’autore, nell’indicare l’intuizione come ponte tra noi e la mente universale, esplicita, in forme diverse, la nozione fisico-quantistica di<em> Campo Unificato d’Informazione</em>, un’elegante definizione di ciò che Carl Gustav Jung definì <em>Inconscio Collettivo</em>. Jinarajadasa illustra, sinteticamente, la situazione economica e sociale; il ruolo della scienza, della Teosofia, della cultura e del destino dell’umanità; il principio di bellezza e la mente divina; per chiudere con la religione e la filantropia della Libera Muratoria. L’aspetto educativo dei bambini, sin dalla più tenera età, e la costruzione di “uomini nuovi”, riferendosi a giganti dell’educazione quali Pestalozzi, Froebel e Montessori, è il tema centrale che percorre tutto il testo.</p>
Prezzo 14,00 €
Vibrazione e suono - strutture primordiali dell'universo

Vibrazione e suono - strutture primordiali dell'universo

Macrì - De Siena
<p>Come una rapsodia, si procede da quanto indica la tradizione millenaria, passando dai miti e misteri antichi ai mantra, da Pitagora al suono alchemico, dalle vibrazioni e la scienza e il loro rapporto con i corpi, giungendo alle conclusioni, che sono molto relative, in quanto restano tante domande tra cui quella centrale sull’orientarsi nell’infinito.</p>
Prezzo 22,00 €
Iniziazione alla strade alte

Iniziazione alla strade alte

<p>Quello delineato in questo libro, nella forma di un diario di (quasi) un anno – dal marzo al dicembre 1980, ma con il controcanto di un diario scritto a Singapore fra il 1947 e il 1948 - è in realtà un percorso iniziatico capace di aprire le porte della percezione. “Il Lettore deve leggere queste pagine molto adagio e vivere le parole stampate come se le avesse scritte lui. Deve seguire i fatti, vedere i luoghi, provare le emozioni come se fosse lui il protagonista, perché l’Iniziazione alle Strade Alte del Mondo non è che la scoperta individuale dell’‘Altra Realtà’: i sentimenti, le emozioni, le azioni non sono che effetti che hanno origine da cause create da una Realtà Spirituale di cui lui quasi sempre non conosce l’esistenza”.</p>
Prezzo 22,00 €
Un'isola di mistero

Un'isola di mistero

Helena Petrovna Blavatsky
<p>L’India che incontra è quella che sconfina nella leggenda e nel mito o, come è forse meglio dire, quella delle innumerevoli tradizioni e dell’unica Tradizione. Il suo sguardo è diretto, senza pregiudizi e pieno di genuino stupore di fronte ai molti prodigi (veri e simulati) che le si parano dinnanzi. Il modo di raccontare sorprenderà più di un lettore per la sua vivacità, l’efficacia e il sottile senso dell’umorismo. Ma la Blavatsky resta uno dei numi tutelari dello spiritualismo moderno e pertanto di questo viaggio trapela presto la dimensione più vera, quella filosofica ed esoterica.</p> <p></p> <p>“M.me Blavatsky […] si eleva come la sorgente del pensiero occulto moderno; essa fu sia l’iniziatore che il divulgatore della maggioranza dei termini e delle idee che si sono riunite un secolo dopo nel movimento New Age. La Società Teosofica, di cui fu la co-fondatrice, è stata la maggiore sostenitrice della filosofia occulta in Occidente e la sola più importante strada dell’insegnamento orientale all’Occidente” J. Gordon Melton.</p> <p></p>
Prezzo 15,00 €