
Autore: Letterio Todaro
Teosofia ed educazione in Italia agli inizi del Novecento.
Il fascino della teosofica catturò una fascia non marginale delle élites intellettuali europee nel primo Novecento e tale fenomeno non mancò di interessare la cultura e la società italiana. Nel solco delle nuove correnti di spiritualità, allargatesi con l'aprirsi del nuovo secolo, e sulle macerie del positivismo che aveva egemonizzato la precedente stagione, la teosofia esercitò un'influenza straordinaria entro diversi ambiti di impegno culturale, che continuavano a guardare con fiducia alla possibilità di contribuire al progresso dell'umanità.